Studio Legale Orsini Mario
Diritto Militare e Forze di Polizia
Studio Legale Orsini Mario
Diritto Militare e Forze di Polizia
Ricorso impugnativa diniego dinanzi Corte dei Conti e TAR Lazio cause di servizio
Richiesta benefici vittime del dovere e del terrorismo, ed impugnativa diniego
Ricorso 6 scatti art. 6 bis DL 387/1987
Ricorso ricalcolo pensionistico cd. meno 15
Ricorso ricalcolo pensionistico ex art. 54 DPR 1092/1673
Uranio: causa di servizio e ricorso per ottemperanza
Impugnativa sanzioni disciplinare e provvedimenti ritiro armamenti individuale
Ricorso equa riparazione - lungaggine procedimenti amministrativi, civili e penali
Ricorso impugnativa diniego dinanzi Corte dei Conti e TAR Lazio cause di servizio
Richiesta benefici vittime del dovere e del terrorismo, ed impugnativa diniego
Ricorso 6 scatti art. 6 bis DL 387/1987
Ricorso ricalcolo pensionistico cd. meno 15
Ricorso ricalcolo pensionistico ex art. 54 DPR 1092/1673
Uranio: causa di servizio e ricorso per ottemperanza
Impugnativa sanzioni disciplinare e provvedimenti ritiro armamenti individuale
Ricorso equa riparazione - lungaggine procedimenti amministrativi, civili e penali
I nostri punti di forza

Alta percentuale di successo

Velocità di risposta

Totale discrezione
Servizi offerti
Il nostro studio offre un’esperienza pluridecennale nel campo della giustizia, ma il successo più grande è e resta la soddisfazione dei nostri assistiti, essendo nostro unico scopo operare nel loro interesse. Seppur lo studio sia specializzato nella branca del diritto amministrativo – soprattutto nel campo militare – garantiamo esperienza anche in materia di:
Diritto Militare
Il diritto militare è senz’altro la specializzazione del nostro Studio Legale, ci occupiamo delle questioni tanto attinenti militari e appartenenti alle forze armate (Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria, Guardia di Finanza, Carabinieri) in quiescenza, quanto in servizio.
Diritto Amministrativo
Operiamo in ambito amministrativo potendoti offrire esperienza pluridecennale e conclamata in sede stragiudiziale e non, innanzi ai vari TAR e Corte dei Conti italiani nonché nei giudizi di seconde cure presso il Consiglio di Stato.
Diritto Civile
Civilisticamente, ci occupiamo di ogni vicenda attinente: dal diritto di famiglia, nelle separazioni e successioni, alle cause di risarcimento danni per sinistri stradali. Offrendo non solo esperienza giuridica, ma anche supporto ai nostri assistiti.
Diritto Penale
La nostra esperienza pluridecennale ci ha portato a dover affrontare variegati e complessi capi di imputazione, cui ci siamo sempre interfacciati con professionalità e serietà. Non ci si limita ad offrire assistenza legale, ma anche la più totale discrezione, doverosa da parte di un professionista.
Diritto Tributario
Mettiamo a vostra totale disposizione le nostre conoscenze frutto di anni di esperienza e costante aggiornamento in materia di imposte, tributi, contratti finanziari, bancari e assicurativi.
Diritto del Lavoro
In una Repubblica democratica fondata sul lavoro non si può certo denegare giustizia in materia giuslaburistica: la tutela dei tuoi diritti ed interessi è, di certo, una nostra prerogativa.
Tra i nostri ricorsi in ambito Militare
Ricorso ricalcolo pensionistico cd. meno 15
A CHI SPETTA: può richiedere il beneficio il militare o l’appartenente alle forze di Polizia che abbia maturato tra i 15 – 20 anni di servizio utile, nonché chi non abbia maturato 15 anni di servizio utile al 31.12.1995, altresì chi sia stato liquidato con sistema misto ma congedatosi con anzianità contributiva di 20 anni, qualora i coefficienti di rendimento pensionistici risultino errati nel decreto di pensione da Modello 5007.
SCOPO DEL RICORSO: il ricorso mira al ricalcolo della base pensionistica, con applicazione dei giusti coefficienti di rendimento affinché questa tenga conto del numero effettivo di anni di anzianità maturati alla data del 31.12.1005, con applicazione dell’aliquota del 2,44% per ogni anno utile ex art. 54, comma 1 D.P.R., oltre arretrati sino al soddisfo.
PERCHE’ FARLO: la prima fase di studio della pratica e della documentazione è gratis. Se non sai se rientri tra i beneficiari, inviaci i seguenti documenti:
- copia documento di riconoscimento con relativa tessera sanitaria, cod. fiscale;
- copia Decreto Pensione INPS modello 5007.
Ricorso ricalcolo pensionistico ex art. 54 comma 1 DPR 1092/1673
A CHI SPETTA: La pensione spettante al militare o appartenente alle forze di Polizia che abbia maturato almeno 15 anni e non più di 20 anni di servizio utile.
SCOPO DEL RICALCOLO: ricalcolo/riliquidazione e ricostituzione del trattamento previdenziale in godimento della pensione ex art, 54, comma 1, T.U. 1092/73e di pagamento degli arretrati maturati e non corrisposti, e consequenzialmente ricalcolare e/o riliquidare e/o rideterminare il TFS erogato o da erogare Per erronea applicazione dell’aliquota prevista dall’art.44 D.P.R. 1092/1973, in luogo dell’aliquota corretta prevista all’art. 54, comma 1 D.P.R.
PERCHE’ FARLO: la prima fase di studio della pratica e della documentazione è gratis. Se non sai se rientri tra i beneficiari, inviaci i seguenti documenti:
- copia documento di riconoscimento con relativa tessera sanitaria e cod. fiscale;
- copia Decreto Pensione INPS Modello 5007.
Ricorso sei scatti – art. 6 bis DL 387/1987
A CHI SPETTA: Il personale Militare, nonché appartenente alla Polizia di Stato, alla Polizia Penitenziaria, all’Arma dei Carabinieri e alla Guardia di Finanza in quiescenza per raggiungimento del limite di età, permanente inabilità al servizio e per decesso, chi abbia compiuto i 55 anni di età congiuntamente ai 35 anni di servizio utile.
SCOPO DEL RICORSO: il ricorso mira al riconoscimento al diritto dei sei scatti stipendiali in applicazione dell’art. 6 bis del D.L. n. 387 del 1987 nel calcolo del Trattamento di Fine Servizio. Il beneficio consta nell’applicazione di sei aumenti periodici in aggiunta alla base pensionabile, calcolati all’atto della cessazione dal servizio per qualsiasi causa determinata, utili ai fini della determinazione della misura del trattamento pensionistico e della buonuscita. Questi aumenti incidono sull’ammontare del trattamento di quiescenza e delle modalità del relativo contributo, a seconda del sistema di calcolo pensionistico applicabile all’interessato, retributivo, misto e contributivo puro e si aggiungono a qualsiasi altro beneficio spettante.
PERCHE’ FARLO: la prima fase di studio della pratica e della documentazione è gratis. Se non sai se rientri tra i beneficiari, inviaci i seguenti documenti:
- copia documento di riconoscimento con relativa tessera sanitaria e cod. fiscale;
- copia Decreto Pensione INPS modello 5007;
- prospetto di liquidazione.
Richiesta benefici vittime del dovere e del terrorismo, ed impugnativa diniego
Ricorso impugnativa diniego dinanzi Corte dei Conti e TAR Lazio cause di servizio
Ricorso Uranio: causa di servizio e ricorso per ottemperanza
Ricorso impugnativa sanzioni disciplinari e provvedimenti
Il nostro team
Il personale del nostro studio è la chiave per il raggiungimento di ogni successo.
Avvocato
Mario Orsini
Patrocinante in Cassazione
Avvocato
Annalisa Manoni
Segr. di Studio
Antonio Russo
Dottoressa
Valeria Mennuni
Dottor
Daniele Sordi